top of page

Detartrasi: perché è importante farla regolarmente.

Aggiornamento: 28 set 2018

La detartrasi, meglio conosciuta come pulizia dei denti o ablazione del tartaro, è una procedura di igiene orale professionale, necessaria in media ogni 6 mesi.

Una buona detartrasi è alla base del mantenimento della propria salute orale.

L’accumulo di placca e di tartaro varia notevolmente da persona a persona, in base alla quantità di saliva e alla qualità dell’igiene quotidiana.

Quindi ci sono persone che addirittura devono sottoporsi al trattamento ogni 3 mesi, e pazienti che invece mantengono denti perfetti addirittura per anni.

La detartrasi permette di prevenire patologie gengivali e parodontali, e per questo dovrebbe essere effettuata con la massima regolarità.

Tartaro: il nemico acerrimo dei nostri denti!

Il tartaro è un materiale di deposito, di colore giallo o marrone, che si forma sui nostri denti, quando la placca inizia a mineralizzarsi. Dopo 24-48 ore dall’assunzione di cibo,d i batteri cominciano già a trasformarsi in tartaro!

Quest’ultimo aderisce saldamente allo smalto e può essere rimosso solo dal dentista, tramite la tecnica ablativa.



Attenzione: con l'avanzare dell'età si tende ad accumulare più tartaro!!!

L'accumulo di placca e tartaro provoca gengiviti e ad altre patologie orali, quindi è importante iniziare un trattamento di cura e di prevenzione fin da subito, ed in maniera regolare.

I 3 fattori che provocano la formazione del tartaro?

  • Una disposizione anomala dei denti: denti affollati creano delle piccole zone difficilmente raggiungibili dallo spazzolino o dal filo interdentale. In queste parti il tartaro si forma più facilmente e rapidamente, rispetto alle altre zone.

  • Una scorretta igiene orale: i denti dovrebbero essere lavati dopo ogni pasto, almeno 3 volte al giorno. Chi non esegue una corretta igiene orale facilita la formazione di tartaro sui denti.

  • Stato di salute delle gengive: uno stato di salute non ottimale delle gengive impone frequenti sedute di igiene professionale, per evitare l’insorgenza delle tasche gengivali.

CONSIGLI UTILI da seguire quotidianamente

  • Prendere un appuntamento almeno 2 volte all’anno, per eseguire un’igiene orale professionale completa.

  • Utilizzare un dentifricio antibatterico al fluoro, per combattere meglio i batteri che proliferano nel cavo orale.

  • Usare il filo interdentale, almeno una volta al giorno, per rimuovere i residui di cibo e la placca presente tra i denti.

  • Usare uno spazzolino adeguato ai propri denti e sostituirlo ogni 3 mesi (gli spazzolini elettrici rimuovono più placca dentale rispetto a quelli tradizionali).

  • Usare un collutorio in grado di prevenire la formazione di placca e tartaro.

  • Spazzolare i denti dopo aver mangiato, in modo da ridurre la formazione della placca.

Perché è bene rimuovere il tartaro?

La detartrasi consiste nell’eliminazione meccanica dei depositi di tartaro sopragengivale e sottogengivale. Durante il trattamento vengono utilizzati specifici strumenti odontoiatrici, come ad esempio le curettes, gli scalers, strumenti ad ultrasuoni. Questi strumenti permettono di raschiare bene la parte presente lungo il colletto gengivale ed il resto della superficie dentale.

La detartrasi è utile per diversi aspetti:

  • Combatte l’alitosi persistente;

  • Previene la formazione di carie;

  • Previene malattie gengivali e parodontali;

  • Previene la caduta dei denti;

  • Previene il riassorbimento dell’osso alveolare.



Commentaires


  • Studio Soldini Ciapparelli

© 2018~2025 Studio Dentistico Soldini

Via Monte Cervino 1 - 22074 Lomazzo

Tel: +39 02 963.71.020 - +39 02 963.72.892

ORARI DI APERTURA

Lunedì – Venerdì  9:00 ~19:30

Avviso

Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

bottom of page