
Chirurgia Orale
CHIRURGIA ORALE
All’interno della categoria delle discipline mediche la chirurgia orale, anche conosciuta con il nome di chirurgia odontostomatologica, è la branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento di tutte le problematiche che richiedono un intervento chirurgico.
Nel campo della medicina dentale, in Italia possono operare in questo campo i Medici Chirurghi Specialisti in Odontoiatria, gli Odontoiatri specializzati in chirurgia odontostomatologica e i Chirurghi maxillo-facciali.
Grazie alla continua ricerca e alle tecnologie innovative sfruttate, ad oggi le operazioni di chirurgia orale sono svolte con metodi moderni altamente risolutivi e, non meno importante, decisamente meno invasivi e dolorosi rispetto ai più tradizionali interventi.

Anche i tempi di guarigione dei tessuti sono notevolmente ridotti e, in casi particolari o quando il paziente ne dovesse fare richiesta, è possibile eseguire un’anestesia generale piuttosto che una sedazione cosciente per l’intervento chirurgico, così da evitare del tutto l’insorgenza di stress o ansie di vario tipo.
La chirurgia odontostomatologica è a sua volta una macro-categoria che include diversi tipi di prestazioni e applicazioni, tutte naturalmente caratterizzate dalla presenza di un intervento di tipo chirurgico. Tra queste, le principali sono:
-
Estrazioni dentali semplici e complesse
-
Chirurgia implantare, le cui finalità sono quelle di inserire impianti dentali per rendere le protesi stabili e funzionali
-
Chirurgia dei tessuti molli, riferita quindi esclusivamente a trattamenti di natura parodontale (es. la frenulectomia è operata per risolvere le problematiche che vedono protagonista il frenulo corto, labiale e/o linguale)
-
Chirurgia endodontica, che interviene quando non sia possibile curare il dente con una semplice devitalizzazione (in endodonzia definita anche “cura canalare”) o in caso quest’ultima non sia risolutiva. Esempi sono l’Apicectomia e la enucleazione di cisti a seguito di granuloma dentale
-
Chirurgia ortodontica interessa la mascella e i casi di malocclusione non risolvibili con il semplice trattamento ortodontico. Questa branca è praticata solo in Ospedale tenuto conto della complessità degli interventi
-
Ricostruzione e/o rigenerazione guidata delle ossa mascellari e mandibolari, nei casi di scarsa presenza di osso a seguito di estrazioni e traumi. Si possono usare vari tipi di osso deantigenato, cioè trattato in laboratorio per evitare rigetto e malattie infettive. Sono tutti di ottima fattura e vengono usati dai vari Chirurghi in base alle caratteristiche intrinseche e all’esperienza di manipolazione chirurgica. Spesso si usa anche l’osso omologo dello stesso paziente o autologo umano per ottenere dei veri e propri trapianti d’osso a blocco o a innesto
Alla Clinica Dentistica di Lomazzo vi attende un team di dentisti esperti in chirurgia orale, pronti ad operare con attenzione e con il massimo della precisione per risolvere il vostro problema. La cura dei nostri pazienti, anche dal punto di vista emotivo, è un punto chiave del lavoro che svolgiamo, per questo provvediamo ad eseguire un’anestesia o una sedazione cosciente per ciascun intervento chirurgico, ogni qualvolta ce ne fosse bisogno.


DENTE DEL GIUDIZIO
Se il terzo molare dovesse dare problemi o rimanere incluso nelle ossa mascellari, sarà necessario intervenire chirurgicamente per rimuoverlo ed evitare che possa danneggiare l’intera arcata dentale (per l’estrazione del dente del giudizio è prevista anche la sedazione cosciente)

IMPIANTI
L'applicazione di una radice artificiale sostituisce i denti mancanti. Tale operazione prende il nome di implantologia ed è parte delle tecniche di chirurgia orale, eseguibili in modalità differenti

PARODONTITE
La malattia parodontale può portare alla formazione di tasche, quindi di spazi vuoti tra i denti causati della recessione dell’osso. Quando le tasche superano i 5mm si interviene tramite chirurgia parodontale (chirurgia dei tessuti molli) per curare le infezioni sovrapposte (parodontiti).

RIGENERAZIONE OSSEA
Se l’osso mascellare non dovesse essere sufficiente per supportare un impianto, si renderà necessaria un’operazione chirurgica per applicare un nuovo osso (per l’implantologia dentale, il rialzo del seno mascellare è un buon esempio)
Chirurgia orale alla Clinica Dentistica di Lomazzo
Eseguire un qualunque intervento in bocca, a partire dalla più semplice estrazione dei denti (anche per ortodonzia chirurgica), fino alla rigenerazione o alla ricostruzione ossea per una successiva implantologia dentale, equivale ad uno stress non indifferente.
Questo porta alla necessità di affidarsi ai migliori esperti, per avere la sicurezza di un lavoro svolto meticolosamente, con estrema cura per ogni aspetto, fisico ma anche psicologico.
I dentisti dello Studio Dentistico Soldini tengono in considerazione ognuno di questi fattori nell’approccio con i propri pazienti e, servendosi delle migliori tecnologie, sono in grado di intervenire prontamente con operazioni di chirurgia odontostomatologica necessarie a ripristinare la situazione ottimaleall’interno della vostra bocca.

