top of page

Patologia Orale

PATOLOGIA ORALE

Il cavo orale è spesso soggetto ad anomalie e lesioni che si presentano in maniera generalmente aspecifica, ad esempio tramite bolle, escrescenze o macchie biancastre. 
Tali manifestazioni possono destare preoccupazioni e anche fastidi, motivo per cui è bene indagare per assicurarsi che non sia in corso una problematica potenzialmente seria.

Spesso si tratta semplicemente di situazioni traumatiche o di natura infettiva, tuttavia non è mai saggio sottovalutarne i sintomi in quanto potrebbero essere segnali di una condizione sistemica o maligna.

In tal senso, all’interno dell’odontoiatria esiste una branca specializzata nella diagnosi, nella cura e nella prevenzione di problemi patologici o para-fisiologici che vedono protagonisti i tessuti duri e molli del cavo orale e quelli periorali, comprese le lesioni che interessano le mucose di gengive, lingua, labbra, guance e palato. Tale specialità è definita patologia orale.

Patologia-orale-750x500.jpg

Il primo e maggiore obiettivo di questa branca odontoiatrica è il monitoraggio e la prevenzione rispetto a patologie neoplasiche (tumori) che colpiscono i tessuti della bocca.

I professionisti della Clinica Dentistica di Lomazzo raccomandano di effettuare sempre i periodici controlli, così da tenere sotto osservazione la situazione e avere la possibilità di intervenire subito per prevenire o limitare l’avanzare della patologia. 
Il nostro team è composto da specialisti in patologia orale che provvederanno a valutare l’eventuale terapia farmacologica, l’asportazione delle lesioni e il supporto al paziente per modificare le cattive abitudini che accrescono le probabilità di comparsa di un disturbo potenzialmente rischioso.

dati-w.gif

AFTA DELLA BOCCA 

ulcera più o meno dolorosa che può presentarsi in forma diversa. Fastidiosa e recidiva, prevede tuttavia una guarigione spontanea ma si consiglia di effettuare risciacqui giornalieri con collutorio a base di clorexidina

dati-w.gif

HERPES LABIALE

si manifesta tramite formazione di vescicole a livello delle labbra che portano a bruciore e prurito. Si consiglia di non toccarle e cercare di aumentare le ore di sonno, oltre a correggere la propria alimentazione

dati-w.gif

PREVENZIONE PRIMARIA E IGIENE DENTALE

sicuramente la prima, fondamentale buona pratica da seguire per evitare qualsiasi tipologia di disturbo nell’area del cavo orale e in quella periorale

dati-w.gif

CARCINOMA ORALE

la prevenzione ed il monitoraggio delle patologie neoplasiche, di cui il carcinoma orale costituisce il fenomeno più importante, rappresentano gli obiettivi primari degli specialisti in patologia orale

Studio Dentistico di Lomazzo: specialisti in patologie orali

Non solo esperti dentisti allo Studio Dentistico Soldini!

Vantiamo la presenza di specialisti in diverse branche del settore, per assecondare al meglio i bisogni dei nostri pazienti ed assicurare un servizio della massima qualità.

Ci serviamo delle tecnologie e delle strumentazioni migliori e più avanzate per garantirvi un trattamento ad hoc ad un prezzo vantaggioso. Siamo infatti sempre attenti alla questione dei costi poiché pensiamo che tutti debbano avere la possibilità di sottoporsi ad una cura corretta e precisa per ripristinare la normalità all’interno della bocca e poter sorridere liberamente e serenamente, senza alcun disagio. 
 

Qualità, professionalità ed affidabilità al vostro servizio. Questo ed altro allo Studio Dentistico Soldini di Lomazzo.

SSC 01.png
Ancora 1
1467384.jpg
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

  • Studio Soldini Ciapparelli

© 2018~2025 Studio Dentistico Soldini

Via Monte Cervino 1 - 22074 Lomazzo

Tel: +39 02 963.71.020 - +39 02 963.72.892

ORARI DI APERTURA

Lunedì – Venerdì  9:00 ~19:30

Avviso

Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

bottom of page